Emiliano Gentili
CONTATTI
CELLULARE: +39 333 7815927
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 18-12-2013
Diplomato (2009) e laureato (2011) in chitarra classica con il massimo
dei voti e la lode al Conservatorio di Ferrara, sotto la guida di
Stefano Cardi, svolge una regolare attività concertistica da anni.
Ha partecipato a masterclass e corsi tenuti da
Lorenzo Micheli, Matteo Mela, Frank Bungarten, Paul Galbraith e Michael
R. Hampel, oltre che con i liutisti Rolf Lislevand ed Evangelina
Mascardi.
Vincitore di diverse competizioni chitarristiche: Concorso
Chitarristico Nazionale ‘Hyperion’ di Ciampino (2011), Concorso
Nazionale di Musica Flegreo di Pozzuoli (2013), Concorso Internazionale
Anemos (2013) e Concorso Internazionale Premio Accademia, cat. fino ai
23 anni (2013).
Si è esibito in festival e rassegne, in Italia e all’estero, quali
‘in Corde’, ‘Flatus’, ‘Ponti Sonori’, ‘Atlante Sonoro’, ‘MiXXer’,
‘Estate di Borgomusica’.
Dal 2004 fa parte dell’Orchestra Mandolinistica Romana
con la quale, eseguendo il Concerto per chitarra e orchestra op. 93 di
A. Vivaldi, si è esibito nel come solista al Teatro Comunale di Pescina
(2011) e al Museo Centrale del Risorgimento di Roma (2013).
Nel 2013 è stato invitato ad esibirsi al
Teatro della Conciliazione di Roma, in duo con la mandolinista Olena
Kurkina, nell’ambito delle giornate dell’“Incontro Internazionale di
Preghiera per la Pace”, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio.
Nel 2012 è stato scritturato come professore aggiunto
dall’Orchestra Sinfonica di Roma, diretta da Francesco La Vecchia, per
l’incisione con la Naxos del Concerto di Petrassi per flauto e
orchestra.
Insegnante di chitarra classica fin da giovanissimo, ha lavorato in
scuole medie statali ed in scuole private, tra cui la prestigiosa
Ambrit International School di Roma.
Si sta perfezionando con Paolo Pegoraro e Adriano Del Sal all’Accademia Chitarristica di Pordenone.
Ha seguito corsi di composizione e pianoforte con Piero Niro e al Conservatorio di Roma ‘Santa Cecilia’.
Negli anni ha avviato collaborazioni col mondo del teatro e della musica popolare romanesca.
Fonte diretta
Repertorio
ultimo aggiornamento: 18-12-2013