CONTATTI 	
			 INDIRIZZO: Schumannstr., 17/Indirizzo (address): Deutscher Musikrat gemeinnützige Projektgesellschaft mbH, Weberstraße 59 - 53113 Bonn - Germania; telefono (phone): +49 228 2091/0, fax: +49 228 2091 200, e-mail: info@musikrat.de, sito web (web site): www.musikrat.de 
			 CAP: 10117 
			 CITTA': BERLIN 
			 STATO: GERMANY 
			 TELEFONO: +49 30 30881010 
			 FAX: +49 30 30881011 
			
			
	 
			
			 ORGANIGRAMMA 		
	
			 PRESIDENTE: Prof. Martin Maria Krüger 
			 VICE PRESIDENTE: Prof. Udo Dahmen, Hans-Willi Hefekäuser, Hartmut Karmeier 
			 SEGRETARIO GENERALE: Christian Höppner 
			 CONSIGLIO DIRETTIVO: 
Prof. Dr. Hans Bäßler
Jens Cording
Prof. Kapt. Ernst Folz
Prof. Dieter Gorny
Prof. Reinhart von Gutzeit
Erik Hörenberg
Prof. Dr. Karl-Jürgen Kemmelmeyer
Dr. Uli Kostenbader
Prof. Dr. Eckart Lange
Dr. Ulrike Liedtke
Wilhelm Mixa
Stefan Piendl
Dr. Winfried Richter
Dagmar Sikorski-Großmann
Prof. Wolfhagen Sobirey 
			 SOCIETÀ DI PROGETTI PARTNER DEL DEUTSCHER MUSIKRAT (DEUTSCHER MUSIKRAT GEMEINNÜTZIGE PROJEKTGESELLSCHAFT MBH): 
Direttori: Norbert Pietrangeli, Dr. Peter Ortmann 
	 
	
			
			 DATI GIURIDICI E ATTIVITÀ  
		
			 ANNO DI FONDAZIONE: Il Comitato Nazionale Tedesco Musica è stato fondato nel 1953 a Bonn da personalità di spicco della vita musicale tedesca, come sezione tedesca dell'International Music Council - IMC e si è affiliato come Comitato Nazionale dell' International Music Council, un organizzazione in partenariato con l' Unesco. 
			 NATURA GIURIDICA:  Il Comitato Nazionale Tedesco Musica è la principale organizzazione professionale in Germania, dedicata allo sviluppo e alla promozione di tutti i tipi di musica. Il Comitato è costituito com un'associazione registrata non governativa e rappresenta più di 8 milioni di persone. Inoltre, il Comitato Nazionale Tedesco Musica è sotto l'alto patronato del Presidente Federale della Germania. 
			 NUMERO DI ASSOCIATI: 91 istituzioni musicali e 16 comitati musica regionali 
			 TIPO DI FINANZIAMENTI: Finanziamenti statali e privati 
			 CATEGORIE RAPPRESENTATE: una vasta gamma di stili musicali e generi; bande; direttori d'orchestra; cori; musicisti; educatori nelle scuole statali; rivenditori di musica; insegnanti di musica nelle istituzioni private; musicoterapeuti; artisti; istituzioni artistiche riconosciute; produttori; presentatori di concerti o eventi di musica dal vivo; media; industria discografica; sindacati o associazioni musicisti; docenti universitari; musicologi; altri. 
			 ATTIVITÀ PRINCIPALI: Promozione della produzione musicale tedesca e della sua pubblicizzazione all'estero; sviluppo dei fattori determinanti la divulgazione della musica tedesca; sviluppo dell'insegnamento e dell'apprendimento in tutte i settori dell'educazione musicale; individuazione e promozione della professione musicale dei giovani talenti; promuovere musicisti di ogni genere; stabilire rapporti internazionali. 
			 ATTIVITÀ INTRAPRESE: Istanze in favore degli associati presso le istituzioni; pubblicazione di libri, periodici, giornali, musica o altro; organizzazione di conferenze; organizzazione dei simposi o riunioni di organismi affiliati / membri; distribuzione o la vendita di registrazioni; gestione di un Centro di Informazione Musicale; offerta di consulenza e informazione per musicisti e per l'industria della musica; distribuzione di informazioni a musicisti e industrie di musica; organizzazione di concorsi musicali; partecipazione a programmi Europei; organizzazione di concerti, spettacoli dal vivo. 
			 AREE DI INTERVENTO: Educazione musicale; dialogo interculturale; musica per la terza età; valore della creatività; musica amatoriale; industria della creatività; valore del volontariato. 
			 DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI MUSICALI: Al settore musicale e al pubblico per mezzo di conferenze, riviste o giornali, newsletter, articoli di giornale, partecipazione a trasmissioni radio e/o televisive, incontri, sito web.