Da 30 anni tra le più rinomate istituzioni di alta formazione. La Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo e Torino opera dal 1994 coinvolgendo ormai ogni anno quasi 650 studenti di grande talento da tutto il mondo grazie a docenti di chiara fama internazionale e a una offerta didattica orientata alla professione che comprende:
• corsi di specializzazione di 3° livello del sistema universitario riconosciuti dal Ministero per pianoforte, pianoforte contemporaneo, violino, violoncello, chitarra e canto lirico; • corsi e masterclass di perfezionamento di pianoforte, viola, violino, violoncello, fiati, passi orchestrali, musica da camera, performance-oriented composition con docenti di fama internazionale; • progetti didattici e sociali come il summer camp Musica d’Estate, Professione Orchestra in partnership con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, l’Orchestra da Camera Accademia, l’Accademia per il sociale. L’Accademia divulga e promuove il ricchissimo patrimonio culturale e musicale anche grazie ai concerti. Hanno compiuto 30 anni la vivace e rinomata Stagione pinerolese che alterna grandi solisti di fama internazionale a giovani pluripremiati, e la rassegna estiva a Bardonecchia. Sempre più numerose sono le occasioni di partecipazione a eventi del territorio e le collaborazioni con partner in tutta Italia che ospitano le esibizioni dei migliori studenti. Da sempre l’Accademia promuove l’eccellenza artistica e culturale in un’ottica sempre più internazionale con progetti come il prestigioso concorso biennale di musica da camera ICM Competition ‘Pinerolo e Torino Città metropolitana’ membro della WFIMC (Unesco) e CADMO del Progetto europeo Digi Orchestra. |