Il progetto Falaut nasce nel 1999 da un’idea del M° Salvatore Lombardi, presidente dell’Associazione Flautisti Italiani. Nei venticinque anni di attività ha promosso e valorizzato molti giovani flautisti emergenti che oggi ricoprono ruoli di grande prestigio. Lanciato inizialmente come progetto editoriale, dopo poco, grazie all’entusiasmo dei suoi collaboratori e lettori, si è trasformato in un movimento culturale con la necessità di realizzare una serie di eventi legati alla tradizione culturale italiana per la valorizzazione del flauto e dei flautisti italiani. Un mondo fatto di confronto e dialogo tra le scuole e i musicisti, con l’obiettivo di eliminare il gap preesistente tra professionisti, studenti e semplici appassionati. Falaut ha rappresentato negli anni lo specchio di una realtà flautistica viva e pulsante, alla ricerca costante di nuovi spazi, di luoghi di incontro, di scambi di idee, conservando sempre la propria identità. A rafforzare questo progetto, nel 2007, è nata l’Associazione AFI Falaut ets con l’intento di riscoprire, promuovere, divulgare e valorizzare la Scuola Flautistica Italiana in tutti i suoi aspetti. Nel 2024 l’Associazione si aggiudica il premio Art Bonus indetto dal Ministero della Cultura.
|