“La musica – secondo il Presidente Onorario di Assiemi Riccardo Muti – è una grande e meravigliosa foresta di suoni, dobbiamo aiutare i bambini ad attraversarla e a scoprirne gli immensi tesori nascosti”.
ASSIEMI Associazione Italiana Educazione Musicale per l’Infanzia nasce nel 2011 col preciso intento di sostenere e promuovere una cultura musicale di base per l’infanzia, con specifico riguardo alla formazione all’ascolto della musica classica. Un obiettivo che ASSIEMI – con sede a Bologna e operante sul territorio nazionale – persegue attraverso molteplici attività: spettacoli musicali, iniziative editoriali, approfondimenti, convegni (in collaborazione dell’Università di Bologna) e progetti new media, realizzati grazie al sostegno di specialisti del settore. Per questo, nell’ultimo anno di attività, ASSIEMI si è distinta per aver coniugato diverse tecniche del linguaggio comunicativo più adatte al pubblico giovanissimo, sviluppandone maggiore interazione, curiosità e attenzione. Ogni rappresentazione è stata realizzata, con la musica e intorno alla musica, ottenendo un appuntamento ludico e al momento stesso formativo. Questa esperienza ha dato luce anche ad una pubblicazione -distribuita su territorio nazionale in occasione delle celebrazioni del bicentenario verdiano- dal titolo Buon compleanno Giuseppe! Le opere di Verdi raccontate ai bambini e composta da un volume illustrato, un cd musicale oltre a un gioco dell’oca con rimandi agli ascolti della parte narrata. Le tavole della pubblicazione sono state ospitate all’interno della mostra “Sempre Verdi - Il mito di Giuseppe Verdi raccontato in oltre 100 anni di illustrazione e fumetto dalle figurine Liebig a Topolino” allestita a Milano presso il Museo del Fumetto. Motivo di grande orgoglio è stato la realizzazione della prima App in lingua italiana, Baby DoRe, che attraverso il gioco interattivo accompagna i più piccoli a scoprire i molteplici percorsi nel mondo della musica: dal riconoscimento degli strumenti musicali e del loro suono, all’approccio ai protagonisti della musica classica attraverso i brani più noti, con tante storie da leggere o da ascoltare. La App Baby DoRe è stata segnalata al Best Content for Kids Award, importante premio europeo della categoria. Nel 2013 gli spettacoli musicali ASSIEMI hanno coinvolto oltre 3.000 bambini in importanti teatri e festival di tutta Italia: Modena, Ravenna, Firenze, Milano, Torino, Pesaro, portando anche una significativa testimonianza di solidarietà ai bambini di Novi di Modena, una delle zone colpite dal terremoto del 2012. |