Il Dipartimento AGLAIA viene costituito il 1° gennaio 2001
dalla confluenza delle strutture di ricerca e di
gran parte del personale docente e tecnico–amministrativo precedentemente
inquadrato negli Istituti di Filologia greca (fondato da Bruno Lavagnini), di
Filologia latina (fondato da Giusto Monaco) e di Storia della Musica (fondato
da Luigi Rognoni). Il Dipartimento si caratterizza per
un’attività di ricerca che, a partire dalle più antiche manifestazioni della
civiltà greco-latina, si sviluppa in senso diacronico in direzione del mondo
moderno, con particolare attenzione alla Grecia di oggi, evidenziando la
permanenza di nuclei concettuali e aprendosi così alla dimensione della
modernità nel tentativo di recuperare una autentica e ampia dimensione
storico-culturale. Analoga diacronia caratterizza la sezione musicale, che
promuove ricerche di storia della musica, dall’antichità a oggi, con specifica
attenzione alle intersezioni fra studi greco-latini e studi musicali (filosofia
ed estetica della musica, a partire dal mondo classico, umanesimo e rinascimento
musicale in relazione alla riscoperta dei testi antichi, mito classico nella
musica moderna e contemporanea, e altro).
|