Il Trio Arizza è composto da tre sorelle, Carlotta (22), Emma (19) e
Beatrice (17).
Si forma a Como nel 2011 e da allora svolge regolare attività
concertistica. Hanno approfondito il loro repertorio cameristico con il
Trio Tchaikovsky e successivamente si sono perfezionate presso la Scuola
di Musica di Fiesole sotto la guida Trio di Parma.
Ha ottenuto diversi riconoscimenti da parte di giurie nazionali ed
internazionali tra cui i primi premi ai concorsi Festival di Bellagio e
del lago di Como, l’European Music Competition di Moncalieri (TO), Il
Concorso Crescendo di Firenze e la Rassegna Internazionale F.
Mendelssohn di Alassio. Hanno inoltre ricevuto il riconoscimento Premio
Rotaract per l’esecuzione del brano “Eclissi” composto da Di Giovanni.
Articoli sulle tre musiciste non solo in formazione di trio
compaiono regolarmente su giornali e riviste specializzate come Suonare
News, Archi Magazine e Amadeus. Gaetano Santangelo, direttore di
quest’ultima ha dedicato al Trio un’intervista dal titolo “Essere un
trio”, leggibile nella versione online; così pure la rivista Mag gli ha
pubblicato un ampio servizio. Il Trio ha suonato in importanti sale da
concerti come al Salone Estense di Varese, al palazzo Albrizzi di
Venezia e per diversi Festival come Città di Cernobbio e per il Teatro
Sociale di Como.
Nel 2016 sono state selezionate dalla Fondazione Amadeus, per il
progetto “Adozioni in Musica”.
Carlotta si diploma in pianoforte nel 2014
presso il Conservatorio di Como con il massimo dei voti e la lode, dopo
aver conseguito brillantemente il diploma di maturità classica. Si
laurea in pianoforte con votazione di 110 e lode presso il Conservatorio
N. Piccinni di Bari, dove ha frequentato il biennio accademico di II
livello con Pasquale Iannone; hanno un ruolo molto importante nella sua
formazione anche Marco Sala e Irene Veneziano. È stata ammessa come
prima in graduatoria presso il Conservatorio Santa Cecilia a Roma, al
corso di laurea in Musica da Camera. Ha inciso per Radio Vaticana e
Radio Magiara in occasione del bicentenario di Franz Liszt. La sua
attività concertistica, che si svolge prevalentemente in Italia, spazia
dalla musica da camera al repertorio solistico. Svolge attività
didattica in qualità di docente di pianoforte presso l’Accademia
Musicale “Giuditta Pasta” di Como. È stata premiata in diversi concorsi
nazionali ed internazionali.
Emma si è diplomata con dieci, lode e menzione
d’onore. Attualmente vive e studia a Londra presso il prestigioso Royal
College of Music di Londra, dove è sostenuta dall’ Henry Wood Trust. Si è
perfezionata con Sergej Krylov e Zakhar Bron, ha suonato in Italia e
all’estero, in Svizzera, Francia, Inghilterra, Romania, Grecia, Russia.
E’ risultata vincitrice di primi premi in diversi concorsi nazionali ed
internazionali; in particolare, ha vinto quest’anno la XXa Rassegna
Migliori diplomati d’Italia (Castrocaro classica), dove ha conseguito
anche il premio del pubblico. Suona un violino del liutaio cremonese
Marcello Villa, anch’egli pluripremiato in molti concorsi di liuteria.
Beatrice è diplomanda presso il Conservatorio
di Como, sotto la guida di Daniele Bogni, e parallelamente si perfeziona
presso l’Accademia Santa Cecilia di Portogruaro. Ha seguito come
allieva effettiva vari corsi di perfezionamento con Enrico Bronzi,
Stefano Cerrato, Giovanni Sollima, Damiano Scarpa. La sua attività
concertistica alterna formazione di duo e trio, e spazia dal repertorio
barocco a quello contemporaneo. Recentemente, si è esibita al Teatro di
Alessandria per l’Associazione Accademia Operamelodica, al Palazzo
Borromeo (MB) ed alla Fazioli showroom di Milano con la sorella
Carlotta.
Fonte diretta