Maria Mannone

[biografia ] [catalogo ] [bibliografia ]
CONTATTI
Palermo, 1985
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Autore testo, Pianoforte
Consulta il profilo anche nella Banca Dati Musicale Italiana
Biografia
ultimo aggiornamento: 13-06-2020
Maria Mannone è laureata in Fisica Teorica (Università di Palermo) e diplomata in Direzione d’Orchestra, in Composizione e in Pianoforte (Conservatorio di Palermo). In Francia ha in seguito conseguito il Master 2 ATIAM presso l'IRCAM-UPMC Paris 6 Sorbonne e, negli Stati Uniti, il dottorato (Ph.D.) in Composizione presso la University of Minnesota, con una tesi fra Matematica, Acustica e Musica. Assecondando anche l'inclinazione per il disegno, ha studiato Illustrazione Scientifica all'Accademia di Belle Arti. Ha frequentato corsi di perfezionamento in Direzione d'Orchestra, in Composizione con Sir Peter Maxwell Davies e in Composizione di Musica per Film con Luis Bacalov all'Accademia Musicale Chigiana di Siena. Alcune sue composizioni musicali sono state eseguite durante il Festival delle Orestiadi di Gibellina, durante l’Arts Quarter Festival della University of Minnesota e dall'Orchestra Sinfonica Siciliana. Ha tenuto lectures e talks in Italia (Venezia: Ca’ Foscari; Palermo: Dipartimento di Fisica e Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università; Alba: Alba Music Festival 2019; Palermo: Orto Botanico; Palermo: Conservatorio “Alessandro Scarlatti” già “Vincenzo Bellini”; Rimini: Conservatorio); Portogallo (Universidade Católica Portuguesa di Porto); Regno Unito (Londra: Queen Mary University; University of Greenwich; Goldsmiths University; Milton Keynes: Open University); Spagna (Universidad Politécnica de Madrid); Austria (International Workshop Conference on Digital Intelligence and Aware Systems, Salzburg); Germania (Berlino: Leibniz-Zentrum Allgemeine Sprachwissenschaft); Giappone (Sendai: Tohoku University); Stati Uniti (Minnesota: University of Minnesota; Kentucky: Northern Kentucky University; Georgia: Joint Mathematics Meetings 2017; California: Joint Mathematics Meetings 2018; Virginia: NIME 2018 al Virginia Tech; Colorado: Joint Mathematics Meetings 2020). E’ autrice e coautrice di articoli di ricerca tra fisica, matematica e musica. E’ anche autrice e coautrice di cinque libri: “Dalla Musica all’Immagine, dall’Immagine alla Musica”, “Cool Math for Hot Music” (Springer, in collaborazione con G. Mazzola e Y. Pang), “All About Music” (Springer, in collaborazione con G. Mazzola et al.), “The Topos of Music III: Gestures” (Springer, in collaborazione con G. Mazzola et al.), “Mathematics, Nature, Art” (Palermo University Press). L’antologia “Simmetrie fra Matematica e Musica”, con traduzioni di saggi a carattere musicologico e matematico, è in corso di pubblicazione (Palermo University Press, in collaborazione con F. Favali). E’ autrice delle immagini di copertina dei volumi “Dalla Musica all’Immagine, dall’Immagine alla Musica”, “Cool Math for Hot Music”, “All About Music”, “Mathematics, Nature, Art”, “Simmetria fra Matematica e Musica”, “Mathematical Music Theory” (World Scientific), “Theoretical and Practical Pedagogy of Mathematical Music Theory” (World Scientific), Mathematics and Computation in Music, Proceedings 2019 (Springer). Collabora con il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Palermo in qualità di cultore della materia. E’ ideatrice del Cubarmonico (inglese: CubeHarmonic), il prototipo di uno strumento musicale basato sul cubo di Rubik.
Fonte diretta


[biografia ] [catalogo ] [bibliografia ]


A Dialogue (2015)
orchestra
Durata: 3' 00''

A Fight for Light (2019)
orchestra
Durata: 6' 00''
fotografie, musica e disegni originali

A Strange Day (2014)
orchestra
Durata: 5' 00''

Alone, in the Silence of Trees - A Scene from Grothendieck’s Life (2015)
voce recitante, flauto, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso
Durata: 3' 00''

Branching - Diramazioni. Thinking of Saint Hildegard (2015)
soprano, orchestra da camera: triangolo, vibrafono, pianoforte, violino e violoncello
Durata: 3' 00''

DNA (2017)
campane tubolari, glockenspiel, arpa, celesta, due violini, viola, violoncello, contrabbasso
Durata: 3' 00''

DNA (2017)
campane tubolari, glockenspiel, arpa, celesta, due violini, viola, violoncello, contrabbasso
Durata: 3' 00''

Drawing St. Mark (2019)
archi
Durata: 0' 20''
archi, musica e animazione

Fire (2014)
timpani, vibrafono, triangolo, wood blocks, violoncello, pianoforte
Durata: 4' 00''

Fish Math (2019)
flauto, clarinetto, corno, trombone
Durata: 0' 30''
immagini, animazione e musiche originali

FLine (2017)
flauto
Durata: 3' 00''

Gauss Green (2011)
orchestra
Durata: 2' 00''

Genesis of Music from Gestures: Fantasia and Fugue (2017)
soprano, pianoforte, orchestra
Durata: 0' 15''

Gondole (2019)
archi
Durata: 2' 00''
archi, musica e video originale

Gravitational Waves of Time (2016)
quartetto di sassofoni (sopranino, soprano, tenore e basso)
Durata: 3' 00''

HourGlass (2020)
violone
Durata: 1' 20''
violone solista

I Need Light (2017)
baritono, pianoforte
Durata: 2' 30''

Il canto degli animali (2011-2013)
soli, coro, orchestra da camera
Durata: 40' 00''
opera lirica per solisti, coro e orchestra da camera

Improvisation: Pangolin Pseudocode (2017)
sassofoni, conga e pianoforte (strumenti variabili)
Durata: 2' 00''
schema per l’improvvisazione free jazz

L'Ange Menteur (2013)
soprano, pianoforte
Durata: 2' 00''
il titolo in seguito tradotto in inglese: The Liar Angel

La malinconia della primavera (2016)
soprano, pianoforte
Durata: 2' 00''

La Ville Pulsante (2014)
sassofono, percussioni, pianoforte, archi
Durata: 9' 00''
musica, fotografie e disegni originali

Logarithmic Spiral (2015)
soprano, orchestra da camera (chitarra, triangolo, tamburo militare, timpani, taiko, e archi)
Durata: 4' 00''

Mathematical Rhythm (2018)
timpani
Durata: 2' 00''

Mirrors (2020)
flauto d'amore
Durata: 1' 20''
flauto d'amore solista

Musica Tridimensionale (2009)
pianoforte
Durata: 5' 00''
Suite: Ruota di bicicletta, Concetto Spaziale, Sagrada Familia

Musica Tridimensionale (2009)
ottavino, 2 flauti, 2 oboi, corno inglese, 2 clarinetti in si bemolle, clarinetto basso, 2 fagotti, Controfagotto, 2 corni in fa, 2 trombe in si bemolle, 2 tromboni, tuba, timpani, piatti, tamburo militare, triangolo, xilofono, 2 arpe, violini I, violini II, viole, violoncelli, contrabbassi
Durata: 5' 00''
Suite: Ruota di bicicletta, Concetto Spaziale, Sagrada Familia

Perfect Shapes in the Prehistoric Sea (2019)
archi, percussione, celesta
fotografie, musica e disegni originali

Quand tout est perdu (2010)
soprano, pianoforte
Durata: 2' 00''

Santa Rosalia (Rosalia Sinibaldi) (2013)
2 Flauti, 2 Oboi, 2 Clarinetti in Si bemolle, 2 Fagotti, 3 Corni in Fa, 2 Trombe in Si bemolle, Trombone, Timpani, Piatti, Triangolo, Marimba o Vibrafono, Arpa, Violini (I, II) Viole, Violoncelli, Contrabbassi
Durata: 5' 00''

Sarai solo una canzone (2012)
voce, pianoforte
Durata: 3' 00''

Senz’i tia (2014)
chitarra
Durata: 1' 00''

Seule (2012)
oboe, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte
Durata: 2' 30''

Three Musical Gestures: Three Piano Movements in Twelve Variations (2015)
soprano, orchestra da camera (chitarra, triangolo, tamburo militare, timpani, taiko, e archi)
Durata: 6' 00''

Un mattino di primavera (2016)
soprano, pianoforte
Durata: 2' 00''

Walking Alone (2016)
pianoforte
Durata: 2' 00''

Wind and Ice in Minnesota (2015)
pianoforte, percussione, orchestra d’archi
Durata: 5' 00''


[biografia ] [catalogo ] [bibliografia ]
Bibliografia catalogata

Dalla Musica all'Immagine, dall'immagine alla Musica
di Maria Mannone
prefazione di Marco Betta

ISBN 88-97284031, Compostampa , Palermo, 2011

12,00 Euro

Opera oggetto della pubblicazione: Musica Tridimensionale (Maria Mannone )


[biografia ] [catalogo ] [bibliografia ]
Condividi su: