Camillo Togni
Gussago, 1923 - Brescia, 1993
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Dedicatario, Soggetto di monografia
Opere catalogate in BDCI: 12
Versione per soprano e orchestra da camera
soprano, orchestra da camera
Durata:
16'
00''
(2.1.1.0. - 1.1.1.1. - Cel. - Xil. - Ch. - Campane. - Tp. - Pf. - A.: 1.0.1.1.1.)
trascrizione per pianoforte da G. Mahler
pianoforte
Per tenore, coro e orchestra
tenore, coro, orchestra (ottavino, 3 flauti, 3 oboi, 2 corni inglesi, clarinetto piccolo, 3 clarinetti, clarinetto basso, 4 fagotti, controfagotto, 6 corni, 4 trombe, 3 tromboni, tuba, campane, glockenspiel, timpani, arpa, pianoforte, vibrafono, xilofono, archi)
Per tenore, coro e orchestra
tenore, coro, orchestra (ottavino, 3 flauti, 3 oboi, 2 corni inglesi, clarinetto piccolo, 3 clarinetti, clarinetto basso, 4 fagotti, controfagotto, 6 corni, 4 trombe, 3 tromboni, tuba, campane, glockenspiel, timpani, arpa, pianoforte, vibrafono, xilofono, archi)
Per tenore, coro e orchestra
tenore, coro, orchestra (ottavino, 3 flauti, 3 oboi, 2 corni inglesi, clarinetto piccolo, 3 clarinetti, clarinetto basso, 4 fagotti, controfagotto, 6 corni, 4 trombe, 3 tromboni, tuba, campane, glockenspiel, timpani, arpa, pianoforte, vibrafono, xilofono, archi)
Per quartetto di chitarre
4 chitarre
Durata:
4'
00''
flauto
flauto
Per contralto, tenore, baritono e orchestra
contralto, tenore, baritono, orchestra (3 flauti, 3 clarinetti, 3 fagotti, 3 corni, glockenspiel, arpa, celesta, vibrafono, 12 violini, 4 viole, 3 violoncelli, 2 contrabbassi)
Durata:
3'
30''
(Omaggio a Bellini)
pianoforte
Durata:
4'
00''
pianoforte
Per soprano e strumenti su versi di Charles d'Orléans
soprano, timpani, campane, arpa, celesta, clavicembalo, chitarra, glockenpiel, harmonium, contrabasso
Durata:
8'
00''
NB: La prima esecuzione data il 5 ottobre 1963 a Palermo fu tenuta su una versione parziale dell'opera
Discografia catalogata
CD
flauto Federica Lotti
EMA Vinci sas , Fibbiana, 2021
EAN 0650414301523
Elenco brani
Fausto ROMITELLI (1963-2004)
Dia Nykta (1983)
Camillo TOGNI (1922-1993)
Due preludi per ottavino I Movimento (1980/81)
Due preludi per ottavino II Movimento (1980/81)
Claudio AMBROSINI (1948)
A guisa d’un arcier presto soriano (1981)
Bruno MADERNA (1920-1973)
Cadenza da Dimensioni III (1963-65)
Mauro MONTALBETTI (1969)
Prélude en pleurs (2016), per flauto in sol/voce
scritto per Federica Lotti
Corrado PASQUOTTI (1954)
Frammento IV dall’opera da camera “Senhal”(1982), per ottavino
dedicato a Federica Lotti
(tratto da “I fatti, gli sguardi e senhal” di Andrea Zanzotto)
Fabio VACCHI (1949)
Arietta “Pensiero non darti” dall’opera Girotondo (da Schnitzler) (1980)
Franco OPPO (1935-2016)
Frammento 22 dall’opera teatrale “Eleonora d’Arborea” (1986)
Claudio AMBROSINI (1948)
Classifying the Thousand Shortest Sounds in the World (2012)
scritto per Federica Lotti
|