Enrico Razzicchia

[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
CONTATTI
INDIRIZZO: via P. Barison 74
CAP: 00142
CITTA': Roma
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 5038761, +39 06 59902941,
Roma, 1955
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Autore testo, Chitarra, Compositore, Maestro del coro
Consulta il profilo anche nella Banca Dati Musicale Italiana
Biografia
ultimo aggiornamento: 01-11-2009

Ha compiuto gli studi umanistici (Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne all’Università La Sapienza) e quelli musicali (Diploma di Scuola Sperimentale di Composizione al Conservatorio di S. Cecilia a Roma).

La sua attività si svolge sia sul versante della musica applicata (commenti per lavori teatrali, colonne sonore per film e documentari) sia su quello della ricerca.

Ha pubblicato brani vocali e strumentali per Rugginenti, Domani Musica, Pro Musica Studium.

È stato docente presso i conservatori di Pescara, Pesaro e Roma Ha fondato e tuttora dirige il Coro da Camera Musica Dulci Sono e l’Ensemble vocale Sesquialtera con cui ha registrato due dischi: Madrigali e Chansons con l’etichetta Cometa, Roma (CEM39) e Crystal Psalms con New Albion, S. Francisco, USA (NA067CD).

Fonte diretta



[biografia ] [catalogo ] [discografia ]


Acrotonico (1985)
Per gruppo vocale da camera
2 soprani, 2 contralti, 2 tenori, 2 bassi
Durata: 8' 00''

Ailurafobia (1988)
Per trio d'archi
violino, viola, violoncello
Durata: 6' 00''

Albedine lunare (1985)
2 clarinetti
Durata: 5' 00''

Allegoria dei musici dormienti (1997)
3 chitarre
Durata: 6' 32''

Astimatus sum (1995)
Responsorio pro sabbato Sancto - In tertio nocturno, Responsorium secundum
soprano, mezzosoprano, tenore, baritono, orchestra
Durata: 12' 00''

Ciascun vortice delle maree (2005)
pianoforte, violino, nastro magnetico
Durata: 6' 56''

Danzava con maniere sovraumane (2005)
fagotto, chitarra, vibrafono
Durata: 7' 00''

Gli occhi di Ippolita (1996)
soprano, chitarra
Durata: 5' 00''

I sette sigilli scarlatti (1999-2000)
flauto, clarinetto, corno, fagotto
Durata: 7' 00''
Nella versione del 2000 la durata è di 5'43''

Il colle nitido di luna (1986)
flauto, clarinetto, vibrafono, quintetto d'archi
Durata: 8' 00''

Il despota delle aurore (1998)
mezzosoprano, flauto, flauto in sol, arpa, chitarra, pianoforte, violoncello
Durata: ' 11''

L'ombra è già in lei (1997)
pianoforte, violino
Durata: 4' 01''

La tredicesima notte (1995)
pianoforte, violino, viola, violoncello
Durata: 6' 00''

Nei frammenti del sogno (1996)
pianoforte
Durata: 6' 00''

Quadrato magico (1985)
Per quartetto di fiati
2 clarinetti, corno, tromba

Scena notturna di Megalopoli (1998)
2 flauti, pianoforte
Durata: 6' 11''

Schiavi di un ebulliscopio (1991)
flauto, 2 clarinetti, 2 oboi, 2 corni, 2 fagotti
Durata: 9' 00''

Tre liriche di John Donne (1987/88)
soprano, pianoforte
Durata: 7' 00''
testi tratti da "Song and Sonnets" (1635)


[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
Discografia catalogata



Domani Musica , ROMA,
DMCD 20005


Domani Musica , ROMA, 2005
Numero di catalogo discografico DMCD 1805




[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
Condividi su: