Daniele Ghisi
Trescore Balneario, 1984
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Live electronics
Biografia
ultimo aggiornamento: 13-01-2011
Si laurea in Matematica all’Università di Milano-Bicocca con il massimo dei voti e la lode nel 2006; parallelamente studia Composizione dal 1997 all’Istituto Pareggiato G. Donizetti di Bergamo dapprima con Alberto Colla, quindi con Stefano Gervasoni, sino a ottenere nel 2007 il diploma con il massimo dei voti e la lode, e il premio J. S. Mayr come miglior diploma nell’anno accademico.
Partecipa a numerosi seminari di Composizione con Billone, Solbiati, Corghi, Lachenmann, in particolare all’IEMA con George Benjamin e l’Ensemble Modern (Francoforte, 2005) e a Voix Nouvelles con Brian Ferneyhough, Michael Jarrell e François Paris (Royaumont, 2006).
Ottiene riconoscimenti in diversi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il secondo premio al concorso V. Bucchi, il primo premio al concorso O. Sindici, e i Rotary e J. S. Mayr.
Nel 2008 partecipa e supera la selezione degli Incontri Internazionali F. Donatoni.
Riceve diverse commissioni, tra cui recentemente quelle del Ministero della Cultura Francese, Divertimento Ensemble, Festival Archipel. Nel 2008-2009 partecipa al Cursus I Ircam a Parigi, e nel 2010-2011 ritorna all’Ircam nel contesto del Cursus II. Contemporaneamente è compositore in residenza per la sessione Transforme a Royaumont.
Nel 2009-2010 è compositore in residenza all’Akademie der Künste (Berlino).
La prima della sua opera La notte poco prima della foresta, è stata nel settembre 2009 al festival MiTo (Milano).
Fonte diretta
Opere catalogate in BDCI: 26
soprano, flauto, clarinetto, tromba, pianoforte, percussioni, violino, viola, violoncello
per voce femminile, flauto, cimbalom e accordeon su un poema di S. Beckett
voce femminile, flauto, cimbalom, accordeon
Durata:
12'
00''
voce femminile, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello
Durata:
10'
00''
sassofono contralto, elettronica
Durata:
10'
00''
Una seconda versione è del luglio 2009.
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, 2 trombe, trombone, pianoforte, 2
, percussionisti, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso
fagotto, orchestra (2 flauti, 2 clarinetti, 2 oboi, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, 2 tromboni, pianoforte, archi (2 violini I, 2 violini II, 2 viole, 2 violoncelli, 2 contrabbassi)
Durata:
25'
00''
per violino solo e ensemble
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, tromba, pianoforte, percussione, violino, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
16'
00''
3 danzatori, elettronica, video
Durata:
20'
00''
fisarmonica
voce, flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, pianoforte, percussioni
per ensemble ed elettronica
Flauto Traverso, Clarinetto, Pianoforte, Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Elettronica
opera collettiva composta insieme a Andrea Agostini, Daniele Ghisi, Raffaele Grimaldi, Eric Maestri (collettivo Nu/Thing
elettronica
Durata:
22'
00''
orchestra
, voci recitanti
opera da camera per attore, mezzosoprano, baritono, ensemble e elettronica
attore, mezzosoprano, baritono, flauto, clarinetto, corno, tromba, trombone, pianoforte, accordeon, percussione, violino, viola, violoncello, contrabbasso, elettronica
Durata:
55'
00''
per 11 strumenti
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, pianoforte, percussione, violino, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
12'
00''
violino, violoncello, pianoforte
Durata:
15'
00''
per voce femminile, clarinetto, violoncello, pianoforte e ensemble
voce femminile, flauto, clarinetto, fagotto, tromba, trombone, chitarra, pianoforte, violino, contrabbasso
Durata:
11'
00''
per voce femminile e clarinetto su 4 poemi di Maurizio Cucchi
voce femminile, clarinetto
Durata:
10'
00''
per voce femminile e ensemble
soprano, flauto, clarinetto, pianoforte, viola, violoncello
per voce femminile, clarinetto, elettronica e ensemble
voce femminile, flauto, clarinetto, oboe, fagotto, tromba, trombone, chitarra, violino, violoncello, elettronica
Durata:
18'
00''
3 lieder su poemi di T. L. Beddoes, versione per voce femminile e orchestra
mezzosoprano, orchestra (2 flauti, 2 clarinetti, 2 oboi, 2 fagotti, 3 corni, 2 trombe, 2 tromboni, bassotuba, 2 percussioni, pianoforte, archi (10 violini I, 8 violini II, 6 viole, 4 violoncelli, 2 contrabbassi)
Durata:
15'
00''
pianoforte
,
,
Durata:
6'
00''
scena lirica per ensemble madrigalistico ensemble e orchestra su un testo di Cesare Pavese
soprano, mezzsoprano, contralto, tenor, baritono, basso, 3 flauti, 3 clarinetti, 3 oboi, 3 fagotti, 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, bassotuba, timpani, 3 percussioni, arpa, accordeon, pianoforte, celesta, archi (14 violini I, 12 violini II, 10 viole, 8 violoncelli, 6 contrabbassi)
Durata:
20'
00''
oboe, violoncello, contrabbasso
Durata:
14'
00''
per ensemble, elettronica, luci e oggetti in scena
flauto, sassofono, pianoforte, percussioni
cimbalom
Durata:
12'
00''
Discografia catalogata