Alessandro  Baticci
	
	
	
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore, Elettronica, Live electronics, Regia del suono, Flauto	
	
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 03-06-2020 
	
	
		Flautista, compositore e imprenditore, Alessandro si muove liberamente nel campo della musica contemporanea e sound art. Si è esibito nelle più importanti sale e festival tra i quali Salzburger Festspiele, Lucerne Festival, Biennale di Venezia, Centre Pompidou, Elbphilarmonie, Wiener Musikverein e ha suonato in molti paesi tra cui Giappone, Argentina, Cina, Francia, Germania, Danimarca, Croazia, Italia e Austria.
La sua dedizione alla musica contemporanea lo ha spinto a collaborazioni con compositori come Beat Furrer, Tristan Murail, Salvatore Sciarrino e Brian Ferneyhough. Nella costante ricerca oltre i limiti del proprio strumento e della propria disciplina, Alessandro è attivo nel campo delle installazioni sonore, dell´arte performativa nonché nella musica elettronica. Lo sviluppo di strumenti elettroacustici, di strumenti di controllo e mapping digitale, di dispositivi acustici per strumenti a fiato (woodify) non ché nuove applicazioni per l´industria musicale sono alcune delle attività nelle quali svolge la sua ricerca estetica. 
Nato a Milano, Alessandro intraprende in giovane età lo studio della musica. Studi in flauto, composizione e ingegneria del suono  lo hanno spinto a Vienna, dove vive attualmente. Si è perfezionato nello strumento con B. Gisler-Haase, Eva Furrer, Mike Schmid e in composizione con Beat Furrer. Alessandro è membro e co-fondatore del Black Page Orchestra, un ensemble dedito alla musica radicale e senza compromessi composta nel nostro tempo, nonché fondatore della Nimikry Music OG. 
 Fonte diretta
	
		
	
		
			Opere catalogate in BDCI: 1		
		
					
			
							 Musica per il film di Carl Theodor Dreyer (1927) 
							 elettronica in multidiffusione, 24 flauti, video 
							
					Durata:
					90'
					00''