Andrea Vezzoli
CONTATTI
INDIRIZZO: via di Vittorio
CAP: 25040
CITTA': Brescia
PROVINCIA: BS
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 340 3443547
|
Brescia, 1982
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Biografia
ultimo aggiornamento: 01-07-2009
Sin da piccolo mostra interesse verso la musica, all’età di 12 anni inizia studiare pianoforte con Mara Buzzoni per più di 2 anni; successivamente entra a far parte, studiando clarinetto della banda di Corte Franca (BS) dove tuttora è primo clarinetto, sotto la direzione di Ercole Lanfranchini e Giampietro Fanchini.
Compone da autodidatta i suoi primi lavori, spaziando dal popolare al jazz ispirandosi ai paesaggi della Franciacorta e suscitando un certo interesse da parte di importanti musicisti. È del 2005 il fondamentale incontro col compositore e pianista Andrea Rosa, con il quale inizia a studiare approfonditamente composizione presso l’Accademia Pasini di Corte Franca (BS).
È in questo periodo che inizia a comporre musica trovando l’interesse di vari ensemble da camera in Italia e all’estero: nel 2008 inizia una un’importante collaborazione con il quartetto di fiati siciliano The Bass Quartet, che gli commissiona la suite Echi e colori del bosco e una versione di Saltarello, pezzo nato per pianoforte a 4 mani, ma che troverà la sua definitiva collocazione per orchestra d’archi.
Collabora inoltre con altre formazioni come Il Convivio, Alchimia, Euforia e il Dallas String Quartet per la composizione di pezzi originali in stile ‘Caffè concerto’, tango e jazz. Importante è pure la collaborazione con i fisarmonicisti Gennaro Ruffolo e Michelangelo Topo.
Nell’aprile 2009 l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Nino Lepore esegue Saltarello nella versione per archi.
Uno stile versatile, con riferimenti dalla musica antica a Stravinsky, il carattere descrittivo e l’interesse verso ritmi popolari sono le peculiarità delle composizioni di Andrea Vezzoli.
Fonte diretta
Opere catalogate in BDCI: 5
basso tuba
, clarinetto basso
, fagotto
, sassofono baritono
Durata:
10'
30''
Overture, Rondeau, Sarabanda, Bourreé I e II, Minuetto, Badinerie
quartetto di fiati
viola
, 2 violini
, violoncello
Durata:
5'
00''
Ne esistono versioni per pianoforte solo e per trio (clarinetto, violino, pianoforte)
orchestra d'archi
Durata:
4'
00''
chitarra
, mandola tenore
, 2 mandolini
Durata:
10'
00''
Overture, Fughetta, Valzer asimmetrico, Sarabanda in canone alla seconda, Tarantella in rondeau