CONTATTI
INDIRIZZO: via G. Grasso 20
CAP: 95013
CITTA': Fiumefreddo di Sicilia
PROVINCIA: CT
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 095 641447
E-MAIL:
gmignemi@tiscalinet.it
SITO WEB:
http://www.giuseppemignemi.it
|
Si è diplomato col massimo dei voti in Pianoforte (1986) e in Composizione (2007), nonché in Musica Corale e Direzione di Coro (Firenze 1993), in Composizione Polifonica Vocale (Milano 1999) e in Strumentazione per Banda (Cosenza 2004).
Ha conseguito la Laurea di II livello in Composizione e Direzione Coro con lode e menzione d'onore (Messina 2009). Si è perfezionato presso l'Accademia Chigiana di Siena in Composizione Contemporanea (F. Donatoni) e Musica per Film (E. Morricone).
Nel 1995 e nel 1997 ha conseguito due segnalazioni di merito artistico al Concorso Nazionale di Composizione Pianistica di Savona.
Nel 1998 e nel 2003 ha conseguito il 1° premio assoluto al Concorso Nazionale di Composizione per Musica Sacra di Cassino (Coro e organo, Coro e banda).
Nel 2000 ha conquistato il 3° premio al Concorso Internazionale di Composizione TIME, indetto dalla fondazione olandese Jan Vermulst in collaborazione con Europa Cantat e con A Coeur Joie, con la composizione Le temps qui passe che è stata presa in edizione dalla Annie Bank Music Publisher di Amstelveen (Olanda).
Nel 2001 ha ottenuto con l'opera Catania un premio speciale al 1° Concorso Nazionale di Elaborazione Corale Alberto Favara,organizzato dall' A.R.S. Cori.
Nel 2001, 2002, 2003, 2004 e 2005 ha vinto il 1° Premio al Concorso di Composizione ed Elaborazione di Canti Natalizi Calabresi indetto dall' Organizzazione Cori della Calabria coi brani 'Ntra na grutta, Bombinuzzu bellu bellu, Nascìu, E' natu lu bambinellu, Veni la notti e Chi bella la notti di Natali.
Nel 2005 ha ottenuto il 2° posto al Concorso di Composizione per coro e organo Rocco Rodio di Castellana Grotte.
Ha al suo attivo una ricca attività concertistica e una numerosa produzione di opere strumentali e vocali. Ha pubblicato per le edizioni Carrara di Bergamo, per le edizioni A.V.E. di Roma. Sue composizioni sono state inserite nel piano editoriale de L'Offerta Musicale diretta da Giovanni Acciai.
Nel 2004 la Feniarco gli ha commissionato un brano a tre cori, Spiritus Domini, per conto del Coro Giovanile Italiano, eseguito tra l'altro in occasione dell'assemblea annuale di Europa Cantat (Venezia, 20 novembre 2004) ed edito dalla stessa Feniarco .
Come direttore ha conseguito diversi premi e riconoscimenti in concorsi corali nazionali. Ha diretto la Corale Polifonica S. Cecilia della Basilica Cattedrale di Acireale (CT), la Corale Polifonica S. Pancrazio di Giardini-Naxos (ME), la Corale Maria SS. del Rosario di Fleri (Zafferana Etnea) e il coro di voci bianche Jonia Junior di Giarre.
È spesso invitato nelle commissioni di giuria in concorsi nazionali ed internazionali. Realizza corsi di perfezionamento per direttori e coristi, collaborando con diverse formazioni corali sia curandone l'aspetto vocale e interpretativo che in qualità di compositore.
È attualmente docente di Armonia e Contrappunto presso il Conservatorio di Musica V. Bellini di Palermo.
Fonte diretta