Egisto Macchi

[catalogo ] [discografia ]
CONTATTI
Grosseto, 1928 - Montpellier - Francia, 1992
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Dedicatario


Ancora mi rimane qualche infanzia

Anno Domini (1962)
Composizione per teatro in due parti
voci, coro, strumenti
Opera seconda classificata al Concorso Internazionale della SIMC 1962

Composizione 3 (1960)
Studio per dodici strumenti
12 strumenti

Composizione 5 (1961)
(¡No han muerto!)
orchestra

Due pezzi (1954)
2 violini, viola, violoncello

Due variazioni (1958)
orchestra da camera

E io? (1991)
soprano, pianoforte

Il mestiere della pace (1958)
Due liriche per baritono e pianoforte
baritono, pianoforte

Intermezzo (1992)
arpa, archi
Durata: 3' 00''

Micropolittico (1955)
clarinetto, tromba, corno, percussione, contrabbasso

Quattro espressioni (1956)
orchestra da camera

Qui me tradit (1990)
coro misto

Schemi
sassofono, 2 pianoforti, 2 violini

Una via crucis (1991)
recitante, soli, coro, orchestra
Opera collettiva di Michele Dall'Ongaro (III, VIII, X, XII), Egisto Macchi (V, VII, XIV), Ennio Morricone (I, IX, XIII), Antonio Poce (II, IV, VI, XI)

VII Stazione ... Presero un certo Simone di Cirene.. (1991)
soli, archi
Durata: 5' 00''

XIV Stazione .. Trovarono la pietra rotolata via dal sepolcro.. (1991)
voce recitante, soli, coro e orchestra
Durata: 6' 30''


[catalogo ] [discografia ]
Discografia catalogata

lp
Classico Records ,
Numero di catalogo editoriale (n. e.) CO LP 3604




[catalogo ] [discografia ]
Condividi su: