Gianni Possio

[catalogo ] [discografia ]
CONTATTI
INDIRIZZO: corso Re Umberto 47
CAP: 10128
CITTA': TORINO
PROVINCIA: TO
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 011 538812
FAX: +39 011 538812
E-MAIL: info@possio.it
SITO WEB: http://possio.it/
Torino, 1953
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Consulta il profilo anche nella Banca Dati Musicale Italiana


A là lun-a (1995)
soprano, pianoforte
Durata: 5' 00''

Agnus Dei (1989)
Per mezzosoprano e undici strumenti.
mezzosoprano, flauto, clarinetto, clarinetto basso, corno, tromba, arpa, pianoforte, violini, viola, violoncello, contrabbasso
Durata: 10' 00''

Augenblick (1973)
Per contrabbasso e pianoforte.
pianoforte, contrabbasso
Durata: 9' 00''

Before this dawn (1985)
viola
Durata: 10' 00''

Boine (1983)
In due atti
soprano, voce bianca, 8 attori, flauto, oboe, 2 clarinetti, fagotto, corno, percussione, archi, nastro magnetico
Durata: 120' 00''

Canterville's Ghost Party
Opera-commedia in 2 atti
voci, orchestra
Durata: 120' 00''

Canto notturno (1988)
flauto
Durata: 6' 00''

Concerto per chitarra e orchestra d'archi (2000)
chitarra, orchestra d'archi
Durata: 14' 00''

Concerto per clavicembalo e orchestra d'archi (2000)
clavicembalo, orchestra d'archi
Durata: 14' 00''

Concerto per flauto e orchestra d'archi (2000)
flauto, orchestra d'archi
Durata: 15' 00''

Confutatis-lacrymosa (1990)
Per soprano, baritono, coro e orchestra
soprano, baritono, coro, orchestra

Couperin music (1990)
flauto o oboe o violino, clavicembalo, basso continuo
Durata: 10' 00''

Danze dal Gattopardo (1998)
flauto, oboe, arpa, viola, violoncello
Durata: 10' 00''

Di lontano...forse (1982)
flauto, arpa
Durata: 7' 50''

E... il Momòto guarda l'infinito (1999/2000)
Notturno berceuse per orchestra 1.Tempo giusto sognante, sospeso 2. Poco trattenuto 3. TempoI I 4. Meno mossso
orchestra (2 flauti, 2oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 2 trombe, timpani, arpa, celesta, archi)
Durata: 18' 00''

Et le temps s'arrète (1985)
oboe
Durata: 10' 00''

Fantasia Burlesque (2001)
Su temi di G. Verdi per due pianoforti
2 pianoforti
Durata: 14' 00''

Games (1985)
Balletto in otto quadri
flauto, batteria jazz, orchestra (2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, 2 tromboni, 2 percussioni, arpa, archi)
Durata: 45' 00''

Händel music (1986)
Per orchestra d'archi e clavicembalo obbligato
clavicembalo obbligato, orchestra d'archi
Durata: 10' 00''

Händel music (1985)
pianoforte o clavicembalo
Durata: 10' 00''

I sogni della memoria (1986)
Per quintetto di fiati
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
Durata: 10' 00''

I sogni della memoria (1985)
Per due o più strumenti
oboe, arpa
Durata: 10' 00''

Il Cappotto per caso (2002-2003)
Opera in tre atti e que quadri
5 voci, coro, coro di voci bianche, coro misto, orchestra
Durata: 220' 00''

Il cappotto per caso (2002/2003)
Ossia la finta Borbone in casa Romanov. Opera lirica in 3 atti
voci, orchestra
Durata: 220' 00''

Il non (Zàccaro-Lied) (1986)
voce, pianoforte
Durata: 5' 00''

Imagine (1980)
Oratorio fantastico
soprano, voce recitante, doppio coro, flauto, oboe, clarinetto, tromba, percussioni, celesta, viola, violoncello
Durata: 30' 00''

Immobile aria mite (1985)
tromba, organo
Durata: 10' 00''

Intermezzo (1992)
corno di bassetto, arpa, 2 arpe celtiche, 2 violini, 2 violoncelli
Durata: 3' 00''

Jeux des miroires (1999)
organo
Durata: 2' 35''

Lacrymosa (1989)
Per baritono e quindici strumenti
baritono, flauto, oboe, 2 clarinetti, fagotto, corno, tromba, percussioni, arpa, pianoforte, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso
Durata: 10' 00''

Luce (1996/97)
Cantata per tenore, coro e orchestra
tenore, coro, orchestra
Durata: 5' 00''

Lunaire (1983)
voce recitante, pianoforte
Durata: 10' 00''

Lunaire (1982)
pianoforte
Durata: 6' 00''

Mendelssohn music (1988)
Per 2 strumenti
2 strumenti
Durata: 7' 00''

Messer eco (1989)
Canzonetta a tre voci per coro di voci bianche.
coro di voci bianche
Durata: 4' 00''

Miniature (1983)
clarinetto, pianoforte
Durata: 10' 00''

Mémoires retrouvés (1982)
Per viola o violoncello e pianoforte.
pianoforte, viola o violoncello
Durata: 9' 00''

Not I (1976)
Monodramma per voce sola
voce
Durata: 15' 00''

Note in un giardino dello stagno di sogno (1986)
Per orchestra.
2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2corni, 2 percussioni, archi
Durata: 20' 00''

Notturnino (1992)
flauto, arpa, viola
Durata: 3' 00''

Notturno (1985)
arpa
Durata: 10' 00''

Ode (1999)
coro misto
Durata: 7' 00''

Oh immensità (1999)
soprano, flauto, pianoforte, violino, viola
Durata: 6' 00''

Oh, quand je dors (1975)
voce, pianoforte
Durata: 5' 00''

Orti, montagne e stelle (1983/88)
voce, nastro magnetico
Durata: 6' 00''

Ouverture, un pèchè de ma jeunesse (1992)
Per orchestra
orchestra (2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetto, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, 2 percussioni, archi)
Durata: 10' 00''

Paesaggio in eco (1986)
Per quintetto strumentale
clarinetto, percussione concertante ad libitum, pianoforte, violino, violoncello
Durata: 15' 00''

Petite passacaille (1988)
violino
Durata: 6' 00''

Preludio, coro e intermezzo (1984)
soprano, orchestra, nastro magnetico ad libitum
Durata: 15' 00''

Prima Veglia (2001)
pianoforte a quattro mani
Durata: 10' 00''

Quattro liriche (1975)
voce, pianoforte

Quattro liriche (1975)
Per voce e piccola orchestra
voce, orchestra
Durata: 15' 00''

Requiem (1990)
soli, coro, orchestra (3 flauti, 3 oboi, 3 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, tuba, percussioni, arpa, celesta, archi

Riflessi d'ombre (Händel music) (1991)
orchestra di flauti
Durata: 10' 00''

Seconda serenata (1988)
oboe, clarinetto, fagotto, corno, pianoforte concertante
Durata: 10' 00''

Seconda serenata (1988)
2 pianoforti
Durata: 10' 00''

Secondo Concerto per flauto e orchestra (2000)
flauto, orchestra
Durata: 18' 00''

Serenata (1983)
Per otto fiati
2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni
Durata: 13' 00''

Solo le ombre (1980/82)
Per soprano e strumenti (raccolta).
soprano, flauto, oboe, clarinetto, corno, tromba, trombone, percussioni, arpa, celesta, clavicembalo, pianoforte, tastiere, violino, viola, violoncello
Durate e organico variabili.

Suite antica (1992)
oboe, violino, viola, violoncello
Durata: 10' 00''

Trio (Schoenberg music) (1987)
pianoforte, violino, violoncello
Durata: 15' 00''

Très calme e loin (1982)
flauto, percussioni, chitarra, pianoforte
Durata: 10' 00''

Varianti a diario (1983)
Per quattro fiati e pianoforte
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, pianoforte
Durata: 10' 00''

Variazione ai silenzi riflessi (1983)
flauto o flauto in sol o flauto basso
Durata: 10' 00''

Variazione seconda (1995)
flauto, nastro magnetico
Durata: 10' 00''

Zwei Bachmann lieder (1999)
voce, pianoforte
Durata: 10' 00''


[catalogo ] [discografia ]
Discografia catalogata

CD
Ars Publica , Camino al Tagliamento, 2001
ARS141-003


CD
Rugginenti Editore, Milano , Milano, 2002
Numero di catalogo discografico RUS 555122.2


Rugginenti Editore, Milano , Milano,
Numero di catalogo discografico RE 50843




[catalogo ] [discografia ]
Condividi su: