Gian Paolo Chiti
	
	
		
			CONTATTI		 
					 INDIRIZZO: via Proba Petronia 82  
					 CAP: 00136  
					 CITTA': Roma  
					 PROVINCIA: RM  
					 PAESE: Italia  
					 TELEFONO: +39 06 35341721  
					 CELLULARE: +39 348 7409200  
					 FAX: +39 06 35348533  
					
					
			 
 
 |  
 
	
	
	Roma, 1939
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Chitarra, Compositore, Pianoforte	
	
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 01-04-2008 
	
	
		
Compositore e pianista italiano, dopo aver iniziato gli studi musicali in pianoforte, violino e composizione all’età di quattro anni, ha dato concerti prima di entrare nel Conservatorio di Santa Cecilia in Roma, il più importante d’Italia, all’età di dieci anni. I suoi insegnanti principali includono Arturo Bonucci, Carlo Zecchi, ed Arturo Benedetti Michelangeli (con studi privati ed in corsi di perfezionamento). Chiti è stato premiato in diversi concorsi tra cui quelli di Treviso e il Busoni.
Chiti ha iniziato la sua carriera come pianista, spesso come accompagnatore di sua moglie, Patricia Adkins Chiti, mezzosoprano e presidente e fondatrice della Fondazione Adkins Chiti: Donne in Musica, e come compositore.
Ha scritto lavori per ogni possibile combinazione di strumenti ed inoltre ha composto musica elettronica. Il suo catalogo include molte partiture per cinema e per la televisione. Le sue composizioni sono programmate in Italia ed all'estero da parte dai maggiori festival incluso il Maggio Musicale Fiorentino, La Biennale di Venezia, il Festival d’Edimburgo, il Festival Lutoslawski in Polonia, Cantiere Internazionale of Montepulciano, Nuova Consonanza, Incontri Musicali Romani, Il Festival Chopin, Il Festival di Musica Sacra di Chartres, Francia, il Teatro Nacional di Caracas in Venezuela e la stagione pubblica al Conservatorio di Mosca.
È stato a capo del dipartimento di composizione nel Conservatorio di Santa Cecilia dal 1984. Oltre una generazione d’importanti giovani compositori e compositrici sono stati suoi allievi. Inoltre è membro della Commissione Nazionale per la Danza, ed è sulla facoltà, quale docente “ospite” di diverse università in Italia e negli Stati Uniti.
Fonte diretta
	
		
	
		
			Opere catalogate in BDCI: 133		
		
					
			
							 flauto, clarinetto basso, pianoforte, violino, viola, violoncello, voce recitante, 4 danzatori 
							
					Durata:
					28'
					00''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					30''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 flauto, oboe, clarinetto, fagotto, 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 chitarra 
							
					Durata:
					22'
					00''
				
						
			
							 violoncello 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 corno inglese, pianoforte 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 chitarra 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 chitarra 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 violoncello 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 fagotto 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 corno 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 Trascrizione-elaborazione dal V libro dei Mikrokosmos di Bela Bartok 
							 flauto, oboe, clarinetto, corno, 2 trombe in si b, 2 tromboni 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 4 arpe 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 Trascrizioni di canti popolari del Regno Unito 
							 mezzosoprano, pianoforte 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 sassofono tenore 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 clarinetto in si bemolle 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 Su testo anonimo 
							 voce, pianoforte 
							
					Durata:
					18'
					00''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 clarinetto basso in si bemolle 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 sassofono contralto, 8 violoncelli 
							
					Durata:
					18'
					00''
				
						
			
							 Mosso - Molto lento - Mosso 
							 archi 
							
					Durata:
					20'
					00''
				
						
			
							 flauto, oboe, clarinetto, corno, vibrafono, timpani, arpa, violino, viola, violoncello 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
			
							 orchestra d'archi (8 violini primi, 6 violini secondi, 4 viole, 4 violoncelli, 2 contrabbassi) 
							
					Durata:
					17'
					00''
				
						
			
							 violino, orchestra (3 flauti, 3oboi, 3 clarinetti, 3 fagotti, 4 corni, 4 trombe, 4 tromboni, 1 tuba, timpani, 2 percussioni, archi) 
							
					Durata:
					28'
					00''
				
						
			
							 violino 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 clarinetto in si bemolle, sassofono tenore 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 clarinetto in si b, fagotto, pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 Elaborazione strumentale dal ciclo di Schumann 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					23'
					00''
				
						
			
							 flauto, clavicembalo, violino 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 corno, pianoforte 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
							 Elaborazione strumentale di arie d'opera di Gaetano Donizetti 
						
			
							 Graduale ad missam in coena Domini; Inno per la festa degli Innocenti 
							 coro misto 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 Trascrizione di quattro madrigali (Dunstable, Marenzio) 
							 flauto, oboe, clarinetto, 2 fagotti, corno, 2 trombe, 2 tromboni 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 Trascrizione di una cantata di Nicolò Jommelli 
							 mezzosoprano, clavicembalo, archi 
							
					Durata:
					18'
					00''
				
						
			
							 nastro magnetico 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 Preludio 
							 organo 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 orchestra 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
			
							 soprano, pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 Parte prima su testi di Hölderlin 
							 mezzosoprano, pianoforte 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 chitarra 
							
					Durata:
					20'
					00''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					30''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					3'
					00''
				
						
			
							 flauto, clarinetto, fagotto 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 clarinetto in si bemolle, chitarra 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 flauto, arpa 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 Elaborazione strumentale per pianoforte da Schumann 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					18'
					00''
				
						
			
							 11 archi (3 violini primi, 3 violini secodni, 2 viole, 2 violoncelli, 1 contrabbasso) 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
			
							 Trascrizione di una cantata di Nicolò Jommelli 
							 mezzosoprano, clavicembalo, archi 
							
					Durata:
					18'
					00''
				
						
			
							 Per pianoforte a quattro mani o 2 pianoforti 
							 1 pianoforte  o 2 pianoforti 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 At the round earths 
							 mezzosoprano, pianoforte 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 clavicembalo 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
							 Titolo tratto dalla poesia "El Icaro" dal poeta spagnolo Pablo de Medina (XVII° sec.) 
						
			
							 Elaborazione per pianoforte da Wagner 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					20'
					00''
				
						
			
							 Suite 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					14'
					00''
				
						
			
							 Per quartetto d'archi 
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 chitarra 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 2 flauti (ottavino, flauto in sol, flauto basso) 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 Per quintetto di ottoni 
							 corno, 2 trombe, trombone, tuba 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 flauto 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 organo 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 violino, viola, violoncello 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 organo 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 arpa 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 clarinetto, trombone, violoncello, pianoforte 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 2 flauti, pianoforte 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 Per orchestra sinfonica 
							 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, 2 tromboni, 2 tube, violini, viole, violoncelli, contrabbassi 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 clarinetto, pianoforte, viola 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 violino, violoncello, pianoforte 
						
			
							 clarinetto in si bemolle, violino, violoncello 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 Testo sacro. Salve Regina 
							 coro misto, 3 corni, 3 trombe, 3 tromboni 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
			
							 Ispirato alla commedia As you like it di William Shakespeare 
							 nastro magnetico 
							
					Durata:
					40'
					00''
				
						
			
							 clarinetto in si b, violino, viola, violoncello, pianoforte 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
							 Il titolo è tratto da una poesia di Hölderin 
						
			
							 voce recitante, soprano, mezzosoprano, coro misto, flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte 
							
					Durata:
					45'
					00''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 orchestra d'archi (3 violini primi, 3 violini secondi, 2 viole, 2 violoncelli, 1 contrabbasso) 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 clarinetto in si bemolle, chitarra 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 Da un minimo di 4 a un massimo di 6 per ogni tipo di voce
Il testo è un'Antifona della liturgia cattolica 
							 coro misto 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 ottavino 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 flauto, oboe, clarinetto, 2 fagotti, corno, 2 trombe, 2 tromboni 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 organo 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 2 soprani, 2contralti, 2 tenori, 2 bassi 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 flauto, arpa 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					2'
					00''
				
						
			
							 orchestra 
							
					Durata:
					14'
					00''
				
						
			
							 flauto in sol e flauto basso 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 2 flauti bassi 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 sassofono contralto, pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 flauto, clavicembalo, viola 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 Sonata In quattro movimenti: mosso, lento, mosso, lento 
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					'
					21''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 tromba in si bemolle, organo 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 flauto, archi (2 violini primi, 2 violini secondi, 2 viole, 2 violoncelli, 1 contrabbasso) 
							
					Durata:
					14'
					00''
				
						
			
							 Per ottetto di fiati 
							 2 flauti, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
						
			
							 Per trio d'archi e archi 
							 violino, viola, violoncello, 6 violini, 2 viole, 2 violoncelli, contrabbasso 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 flauto, 2 oboi, 1 fagotto, 2 corni, 3 violini primi, 3 violini secondi, 2 viole, 2 violoncelli, 1 contrabbasso 
							
					Durata:
					17'
					00''
				
						
			
							 mezzosoprano, viola, pianoforte 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 flauto 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 Cantata 
							 mezzoprano, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, archi 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
							 Trasmessa nel 1991 dalla RAI TV 
						
			
							 Per quartetto di sassofoni 
							 sassofono soprano, sassofono contralto, sassofono tenore, sassofono baritono 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 Trascrizione dalla Serenata dal Quartetto op. 5 n. 3 di Franz Joseph Haydn 
							 clarinetto in si bemolle, pianoforte 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 flauto, oboe, fagotto 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 Trascrizione dalla Serenata dal Quartetto op. 5 n. 3 di Franz Joseph Haydn 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 1 flauto, 2 fagotti, 2 corni, tromba in do 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 flauto, clarinetto in si bemolle, 2 fagotti, tromba in si bemolle, trombone 
							
					Durata:
					18'
					00''
				
						
			
							 oboe, clavicembalo 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 violino, pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 flauto dolce soprano e basso, violoncello, pianoforte 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 viola 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
							 Titolo preso da una poesia di S. Mallarmé 
						
			
							 oboe, clarinetto in si bemolle, fagotto, pianoforte 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 percussioni, tastiere 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 soprano, pianoforte 
						
			
							 Graduale et tractus Dominice, Sequentia paschalis, Psalmus 107 
							 coro misto (soprani, contralti, tenori, basso) 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 flauto, violino, clavicembalo 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 Su testi latini di poeti scozzesi anonimi 
							 mezzosoprano, 11 archi 
							
					Durata:
					14'
					00''
				
						
			
							 sassofono tenore, 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 Nocturnal. Yearning. Cadenza 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
							 Dedicata a Calude Lévi-Strauss in occasione del suo 100° compleanno 
						
			
							 soprano, pianoforte 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 viola, organo 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 Suite per quartetto di flauti 
							 2 flauti, flauto contralto, flauto basso 
							
					Durata:
					25'
					00''
				
						
			
							 soprano, pianoforte 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 soprano, chitarra 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 2 chitarre 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 Tratto dalla commedia omonima di F. Garcia Lorca 
							 soprano, mezzosoprano, tenore, coro misto (soprani, contralti, tenori), flauto, oboe, clarinetto, corno, campane, triangolo, piatto sospeso, vibrafono, violino, viola, violoncello, 6 danzatori 
							
					Durata:
					70'
					00''
				
			
		
	
			
			 Discografia catalogata